Distretto di Fener e Balat

Distretto di Fener e Balat

Per chi cerca destinazioni meno frequentate, i quartieri storici di Fener e Balat meritano di essere esplorati. Questi quartieri ospitano famiglie che vivono ancora in comunità molto unite e pregano in case dipinte di vari colori, appeso i loro panni stesi su strisce di stoffa tra le case.

Fener e Balat sono tra le aree più antiche di Istanbul e sono state designate come Sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Nonostante la loro atmosfera unica, questi quartieri rimangono fuori dalle rotte turistiche principali e sono raramente visitati dai turisti.

Fener and Balat District

Fener e Balat District
In questi quartieri, i visitatori possono ammirare le case ottomane ben restaurate e colorate e gli edifici religiosi. I vicoli labirintici creano l'impressione di essere pieni di antichi tesori, e la vista dei bambini che giocano per le strade aggiunge fascino a questa area senza tempo di Istanbul.

Fener, il primo quartiere, è storicamente noto come il più importante quartiere greco della città. Si trova a breve distanza, una camminata di circa mezz'ora fino a Eminönü. Dopo la conquista di Costantinopoli da parte degli Ottomani, il Sultano incoraggiò il popolamento di Fener da parte degli ortodossi, il che ne favorì la prosperità. Questo è evidente nei magnifici edifici che ancora oggi si ergono in questa zona.

Il quartiere di Fener ospita numerosi luoghi di culto importanti, tra cui il Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli e la Chiesa di San Giorgio. Quest'ultima è considerata un luogo fondamentale per i 250 milioni di cristiani ortodossi che la riconoscono come la loro autorità spirituale equivalente al Vaticano. L'imponente Scuola Superiore Ortodossa Greca, costruita in mattoni rossi e che si affaccia sul Corno d'Oro, è un altro simbolo del quartiere di Fener.

Adiacente a Fener c'è Balat, l'ex quartiere ebraico di Istanbul. Il suo sviluppo risale al 1492, quando gli ebrei perseguitati sotto l'Inquisizione spagnola furono accolti dal Sultano, che inviò anche la sua flotta in Spagna per salvarli.

Nel corso degli anni, Balat è stato abitato da vari gruppi etnici che hanno raggiunto il successo nella città. Galata, ad esempio, era il quartiere ebraico predominante di Costantinopoli e ospita ancora tre sinagoghe attive. Oggi, Balat è uno dei quartieri più affascinanti di Istanbul e ha vissuto una rinascita dal 2000, quando è stato incluso in un piano di restauro e sviluppo dell'UNESCO. Le serie televisive turche hanno anche portato attenzione su questo quartiere, evidenziando la sua architettura unica e il suo carattere affascinante.

Se hai domande o richieste, non esitare a contattarci via email a [email protected] o semplicemente inviarci un messaggio su Whatsapp, e risponderemo il prima possibile.